Presidiamo l’intera filiera del settore immobiliare
Abbiamo scelto di applicare all’immobiliare il modello vincente nei principali settori produttivi, ponendo il mercato al centro di ogni attività strategica del Gruppo.
Rigenerazione urbana di alto profilo
Stiamo sviluppando nuovi complessi residenziali dalle ricercate qualità architettoniche, con alte prestazioni energetiche ed elevati standard tecnologici.
Nunziare VII,
Lusciano 
							In continuità con Nunziare III, posizionato come il suo omonimo in prossimità di via Luigi Pastore, nasce il nuovo edificio Nunziare VII di Lusciano: un progetto che ridisegna con lo stile e l’architettura Nunziare una delle strade al confine con Aversa Sud. Un intervento che unisce eleganza, comfort e sostenibilità, contribuendo alla trasformazione urbana di un’area in pieno sviluppo.
ApprofondisciNunziare VI,
Caserta 
							Un nuovo modello abitativo, un esclusivo progetto di residenze al centro della città di Caserta. Collocato all'ingresso di via Tanucci. Soluzioni abitative da 120 Mq fino a 340 Mq, tutte terrazzate e con box auto ad uso esclusivo.
 Scarica la brochure
Nunziare V,
Gaeta 
							A ridosso delle principali spiagge del lungomare di Serapo, nasce il primo complesso residenziale Nunziare della regione Lazio.
ApprofondisciNunziare IV,
Aversa 
							Intervento di abbattimento e ricostruzione di un edificio composto da dieci unità abitative in classe A4. Nunziare IV è il primo edificio con pareti in canapa della Campania.
ApprofondisciCostruiamo le case che le persone desiderano
Qualità
Investire sulla durevolezza
Innovazione
Offrire soluzioni all’avanguardia
Sostenibilità
Rispettare l’ambiente per le future generazioni
Design
Ricercare l’armonia e il comfort
Ottobre 2025
Il nuovo numero di Nunziare Magazine parte da qui: LUMÉRA, il primo ristorante del Sud all’interno di un istituto penitenziario, per raccontare come l’architettura possa diventare strumento di rinascita, dignità e dialogo con la città. Un viaggio dentro e oltre il muro, tra neuroarchitettura, rigenerazione e innovazione sostenibile: dal dossier sul sovraffollamento e i fondi PNRR fino alle esperienze virtuose del Nord Europa. Un numero che attraversa spazi diversi ma uniti da un’unica idea: la qualità del costruito come possibilità di recupero e cambiamento a vantaggio dell’intera sicurezza sociale. Accanto al dossier sulla detenzione e sull’architettura rieducativa, trovano spazio storie di innovazione per abitare meglio. Dall’Inghilterra alla Svizzera, Nunziare 16 racconta come la sostenibilità possa diventare una pratica concreta fatta di scelte quotidiane e sperimentazioni radicali. E poi ancora: la Reggia di Caserta come motore di un’intera città, il ritorno di Edit - la fiera che ogni anno porta a Napoli il meglio del design indipendente -, gli indirizzi e le mostre da segnare in agenda per i prossimi ponti e vacanze, tante ispirazioni e la community di Nunziare - con i vostri commenti -, che cresce ogni giorno.
Sfoglia 
					 
					 
					 
					