Nunziare is the hallmark of the mainly residential real estate complexes developed by the Group starting from 2019.
The Nunziare real estate complexes, designed to offer the best environmental sustainability performance and to ensure the highest standards of well-being for its residents, represent a new experience of home customisation, which places the client in the center of the project.
L'innovazione per
il benessere abitativo
)
Cognitive building
Nunziare is the hallmark of the mainly residential real estate complexes developed by the Group starting from 2019. The Nunziare real estate complexes, designed to offer the best environmental sustainability... (continua)
Leggi)
Facciate antismog
Nunziare is the hallmark of the mainly residential real estate complexes developed by the Group starting from 2019. The Nunziare real estate complexes, designed to offer the best environmental sustainability... (continua)
Leggi)
Forestazione urbana
Nunziare is the hallmark of the mainly residential real estate complexes developed by the Group starting from 2019. The Nunziare real estate complexes, designed to offer the best environmental sustainability... (continua)
Leggi)
Progetti Made in Italy
Nunziare is the hallmark of the mainly residential real estate complexes developed by the Group starting from 2019. The Nunziare real estate complexes, designed to offer the best environmental sustainability... (continua)
LeggiProgetti
July 2022
The Change Makers è il titolo della nostra nuova copertina, il termine coniato da Bill Drayton - fondatore di Ashoka - letteralmente significa “artefici di cambiamenti” e, da qualche tempo, è entrato a far parte del dizionario della coscienza collettiva e aziendale perché, per investire sul futuro, in quasi tutti i campi, abbiamo bisogno di rompere vecchi schemi, di innovare! Ma, per innovare, c’è bisogno di nuove visioni e talenti “ribelli”, persone con competenze, empatie e intelligenze (laterali) che invece di trovare appigli sicuri, sono disposte a infrangere lo status quo, condividendo a viso aperto nuovi topics e strategie. E allora: Chi sono i change makers? Che tipo di visione hanno? E quali sono gli elementi chiave che abilitano le innovazioni di cui abbiamo bisogno? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti che trovate tra le nostre 84 pagine, un viaggio narrativo che ha chiamato in causa (soprattutto) giovani under 30 e un inedito, ma nemmeno tanto inaspettato, Mezzogiorno.
Sfoglia